Esami diagnostici specializzati
Obesità e rischio di tumori: l’incredibile impatto dei luoghi dove facciamo la spesa
Il rischio di sviluppare obesità con relative complicanze, come il cancro, rappresenta una drammatica realtà all'ordine del giorno con cui […]

Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
L'ossigenoterapia, spesso associata a un trattamento domestico per malattie respiratorie croniche, sta diventando un alleato fondamentale per milioni di persone […]

Troppo poco pesce nella dieta dei giovanissimi: un dato preoccupante per gli esperti di nutrizione
Due porzioni di pesce in meno rispetto alle raccomandazioni settimanali: siamo di fronte ad un dato che preoccupa non poco. […]

Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Più del 30% dei pazienti affetti da tumori in fase avanzata oggi può accedere a terapie personalizzate, basate sull’identificazione di […]

Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Salute del cuore e prevenzione devono come sempre camminare di pari passo. Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Rischio cardiovascolare in Italia: un’emergenza sanitaria silenziosa. Un italiano su tre fuori dai percorsi di cura dopo eventi cardiaci
Dormire di più nel weekend non basta: come gestire davvero il debito di sonno
Le nuove sfide per prevenire e gestire il diabete: fondamentale costruire un nuovo modello di assistenza
Asma e ambienti chiusi: come ridurre i rischi legati all’inquinamento indoor
Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
Disturbi digestivi in primavera: come proteggere lo stomaco
Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
L’aspettativa di vita nell’UE nel 2023: 81,4 anni con forti differenze tra i Paesi. Ma questo significa anche aumento della malattie croniche
Capo d’Orlando, dove la salute incontra la bellezza: un modello di longevità e prevenzione
Torna in alto