Esami diagnostici specializzati
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Fumo e salute: a che punto è la battaglia per la prevenzione? A quasi un anno dalla pubblicazione delle linee […]

Smartphone tolto dai genitori, 15enne in ospedale per crisi simile a un’astinenza da droga
I genitori gli avevano tolto lo smartphone e ragazzo di quindici anni è stato ricoverato d'urgenza al pronto soccorso dell’ospedale […]

Verso una nuova definizione della sclerosi multipla
La sclerosi multipla sta entrando in una fase radicalmente nuova, segnata da un'evoluzione significativa nei criteri diagnostici e negli strumenti […]

Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
La dermatologia italiana si arricchisce di una nuova realtà unitaria: è stata istituita la Federazione italiana delle società dermatologiche (Fisd), […]

Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
In Italia più di 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, tra cui anoressia, bulimia e binge eating disorder. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Allarme Oms: nuovi virus inseriti tra gli agenti che causano tumori. Al primo posto ci sono i rischi al fegato
Carie nei bambini: salute, prevenzione e il ruolo fondamentale dell’ortopanoramica
Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
Obesità nei ragazzi: farmaci per un miglior rapporto col cibo
Meglio prevenire da piccoli: il sovrappeso infantile accorcia la vita
Il gemello digitale che anticipa l’ictus: l’Europa accelera con l’intelligenza artificiale
Glicemia e melanoma: ecco come lo zucchero nel sangue può influenzare la risposta ai trattamenti
Un campo radioelettrico per trattare cefalee, disturbi dell’umore e riabilitazione post-ictus
Firmato il protocollo di intesa tra AIOM e AIRC: alleanza strategica per la prevenzione e la cura del cancro
Torna in alto