Esami diagnostici specializzati
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
Il tumore al cuore rappresenta una categoria estremamente rara di neoplasie, e quelli maligni colpiscono in modo ancora più eccezionale […]

Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
L’ortopanoramica, conosciuta anche come radiografia panoramica delle arcate dentarie, è un esame radiologico semplice ma prezioso, utile per visualizzare lo […]

Visite mediche per il rinnovo della patente: quando farle e perché rivolgersi a centri specializzati
Il rinnovo della patente non è solo un adempimento burocratico, ma un controllo essenziale per garantire che chi si mette […]

Miopia infantile: la terapia con luce rossa è davvero efficace?
Negli ultimi anni la miopia infantile ha mostrato un preoccupante incremento a livello globale. Di fronte a questa crescita esponenziale, […]

Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Gli esami neurologici pediatrici sono strumenti fondamentali per valutare il corretto sviluppo del sistema nervoso nei bambini e intercettare precocemente […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Race for the Cure 2025, tra prevenzione e sport il Circo Massimo si tinge di rosa
Diabete e obesità: il “super-scudo” salva-cuore che previene infarto e ictus
Alcol e tumori: ecco perché anche un bicchiere al giorno può essere pericoloso
Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
La risonanza magnetica sotto carico nelle patologie della colonna vertebrale
Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Visite mediche per il rinnovo della patente: quando farle e perché rivolgersi a centri specializzati
Cardiopatie ereditarie: il test genetico come strumento salvavita
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
Torna in alto