Esami diagnostici specializzati
Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
In Italia si registrano circa 100.000 nuovi casi di ictus ogni anno, ma solo tra il 50% e il 70% […]

Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Il tumore al rene è la decima neoplasia più comune in Italia, ma spesso viene diagnosticato in fase avanzata, quando […]

La rivoluzione della radiologia: mezzi di contrasto, intelligenza artificiale e sostenibilità
La tecnologia ha trasformato radicalmente il mondo della diagnostica medica, portando progressi straordinari anche nell’ambito della radiologia. L’evoluzione dei mezzi […]

Papa Francesco e l’emorragia cerebrale: cos’è e perché resta tra le prime cause di morte in Italia
Parliamo di emorragia cerebrale. La recente scomparsa di Papa Francesco ha riacceso i riflettori su una delle patologie più gravi […]

Pelle sensibile, rossori e segni di couperose: ecco come curarsi
La pelle sensibile non segue le stagioni. Sebbene durante l'inverno le basse temperature e gli sbalzi termici possano già creare […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove strategie contro il linfedema del braccio dopo il tumore al seno
Sport e salute d’estate: ecco perché il movimento all’aperto è un alleato prezioso per i nostri bambini
Battaglia tumori: nuove prospettive contro il cancro dallo studio del “DNA spazzatura”
Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
Fave e pecorino: il binomio primaverile che fa bene alla salute
Sanità, nel 2023 oltre 20mila eventi avversi segnalati in Italia. Ecco il modello di Gruppo ECOSafety per affrontare l’emergenza del rischio clinico.
Vitamina E in gravidanza: un alleato contro le allergie alimentari nei neonati
Torna in alto