Esami diagnostici specializzati
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Fumo e salute: a che punto è la battaglia per la prevenzione? A quasi un anno dalla pubblicazione delle linee […]

Smartphone tolto dai genitori, 15enne in ospedale per crisi simile a un’astinenza da droga
I genitori gli avevano tolto lo smartphone e ragazzo di quindici anni è stato ricoverato d'urgenza al pronto soccorso dell’ospedale […]

Verso una nuova definizione della sclerosi multipla
La sclerosi multipla sta entrando in una fase radicalmente nuova, segnata da un'evoluzione significativa nei criteri diagnostici e negli strumenti […]

Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
La dermatologia italiana si arricchisce di una nuova realtà unitaria: è stata istituita la Federazione italiana delle società dermatologiche (Fisd), […]

Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
In Italia più di 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, tra cui anoressia, bulimia e binge eating disorder. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sette alimenti che idratano più dell’acqua: la guida essenziale per l’estate
Maculopatia, il nemico silenzioso: cos’è, chi colpisce e come riconoscerla
Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Influenza: necessità di uso appropriato dei farmaci, specialmente per i bambini
Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
La salute “fai-da-te” avanza: boom di AI, Google e integratori nella gestione del benessere
Epatite C, oltre 200mila italiani ignari: serve un nuovo piano di screening e cura immediata
La sanità inquina: farmaci e dispositivi responsabili di emissioni e contaminazione
Allarme Oms: nuovi virus inseriti tra gli agenti che causano tumori. Al primo posto ci sono i rischi al fegato
Battaglia tumori: nuove prospettive contro il cancro dallo studio del “DNA spazzatura”
Torna in alto