Esami diagnostici specializzati
Epilessia metabolica, innovazione chirurgica e accesso globale: nuovi scenari per la cura
Cura e prevenzione dell’epilessia: si è tenuto a Roma l’incontro che ha riunito oltre 800 specialisti da ogni parte del […]

Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Parliamo di semaglutide, il farmaco anti-obesità. Il Comitato di farmacovigilanza dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), il PRAC, ha ultimato un’analisi […]

Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Per decenni le uova sono state considerate con sospetto, associate a un eccesso di colesterolo e a rischi cardiovascolari. Ma […]

Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Esiste un pericloso legame tra obesità e demenza precoce, anche in età giovanile. Un girovita troppo ampio, il colesterolo alto, […]

Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Il tumore alla prostata è la neoplasia più comune tra gli uomini, con oltre 40.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Proteine, vediamoci chiaro: tra falsi miti e benefici reali per la salute
Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
Vitamina E in gravidanza: un alleato contro le allergie alimentari nei neonati
Obesità metabolica: prevenzione, stile di vita ed esami diagnostici specializzati
Mammografia in tomosintesi: che cos’è e perché è fondamentale nella prevenzione del tumore al seno
Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Sovrappeso e obesità fanno invecchiare più rapidamente il nostro cervello: nei maschi fino a due anni in più
Il cuore del Paese non batte allo stesso ritmo: cresce il divario tra Nord e Sud nella lotta alle malattie cardiovascolari
Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
Disuguaglianze sanitarie e salute femminile: un nodo ancora irrisolto
Torna in alto