Esami diagnostici specializzati
Long Covid: scoperti quattro sottotipi con sintomi e fattori di rischio distinti
Quattro distinti sottotipi di Long Covid sono stato identificati attraverso un accurato studio condotto dall'Università di Oxford e pubblicato su […]

Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Oggi, più di un italiano su quattro è miope. La salute degli occhi è una priorità drammaticamente sottovalutata. Le stime […]

Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Un recente studio clinico, condotto negli Stati Uniti, ha esaminato l’efficacia del digiuno intermittente (IMF) rispetto alla restrizione calorica quotidiana […]

Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
I primi mille giorni di vita del bambino, dal concepimento fino ai due anni di età, rappresentano un periodo determinante […]

Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Un vaccino mirato per prevenire l’insorgenza della sclerosi multipla. È lo scenario disegnato da uno studio italiano che mette sotto […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Interruzione farmacologica volontaria della gravidanza nei consultori: svolta in Sardegna
Salute degli occhi: prevenzione al primo posto. Parola d’ordine agire in anticipo
Errori diagnostici nei sistemi sanitari mondiali: un problema da miliardi di dollari e un rischio per la salute
Firmato il protocollo di intesa tra AIOM e AIRC: alleanza strategica per la prevenzione e la cura del cancro
Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
Nuovi dati sul monoclonale contro l’emicrania: benefici che durano oltre due anni
Medicina sportiva e giovani atleti: prevenzione e controlli per un futuro sano
Ansia nei bambini: i segnali possono comparire già a 2 anni
Diabete e osteoporosi: un legame pericoloso che si rafforza con l’avanzare dell’età
Sonno e social: il rischio per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Torna in alto