Esami diagnostici specializzati
Epilessia metabolica, innovazione chirurgica e accesso globale: nuovi scenari per la cura
Cura e prevenzione dell’epilessia: si è tenuto a Roma l’incontro che ha riunito oltre 800 specialisti da ogni parte del […]

Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Parliamo di semaglutide, il farmaco anti-obesità. Il Comitato di farmacovigilanza dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), il PRAC, ha ultimato un’analisi […]

Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Per decenni le uova sono state considerate con sospetto, associate a un eccesso di colesterolo e a rischi cardiovascolari. Ma […]

Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Esiste un pericloso legame tra obesità e demenza precoce, anche in età giovanile. Un girovita troppo ampio, il colesterolo alto, […]

Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Il tumore alla prostata è la neoplasia più comune tra gli uomini, con oltre 40.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Cibo contaminato: ogni giorno oltre un milione e mezzo di persone nel mondo si ammalano
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
LE NOSTRE INTERVISTE / La risonanza magnetica aperta nella medicina sportiva: il valore della diagnostica sotto carico per il recupero dell’atleta
Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
Sincope: prevenzione e diagnosi con esami specifici: importanza della risonanza magnetica
Oncologia e nutrizione: l’alimentazione come parte integrante della terapia
Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
Caldo estremo e disabilità: perché le ondate di calore mettono a rischio i soggetti più fragili
Melanoma, rischio altissimo per chi si è scottato da giovane: massima attenzione tra i 15 e i 20 anni
Clozapina e schizofrenia: il valore del monitoraggio rapido nei trattamenti
Torna in alto