Esami diagnostici specializzati
Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Presentata la risonanza magnetica aperta MrOpen: innovazione diagnostica per obesi e claustrofobici Si è concluso con un bilancio estremamente positivo […]

Medicina sportiva: il ruolo strategico del podologo nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni
Negli ultimi anni si è consolidata una stretta relazione tra podologo e medicina sportiva. L’attenzione al piede, all’appoggio e alla […]

Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
La colonscopia virtuale è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di visualizzare l'interno del colon e del retto utilizzando […]

Gravidanza e caldo estremo, crescono i rischi legati al cambiamento climatico
Per la salute delle donne in gravidanza, è palese che l’aumento dell’intensità e della frequenza delle ondate di calore, spinto […]

Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Equità e salute dei bambini: un tema mai fin troppo discusso. Nel cuore del Congresso della Società Italiana di Pediatria […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Insufficienza venosa, gambe gonfie e segni sulle mani: cos’è davvero e perché colpisce chi sta troppo seduto
Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Cloro in piscina, attenzione ai segnali: come riconoscere e gestire un’intossicazione soprattutto in anziani e bambini
Vitamina b12, livelli ridotti negli anziani con declino cognitivo: i risultati dello studio
Alimentazione e tumori: come nutrirsi davvero durante le cure e sostenere il processo di guarigione
Allena il tuo cervello ogni giorno: ecco come coltivare memoria, intelligenza e autonomia anche con l’età
Consigli essenziali per una corretta igiene orale e un sorriso sano
MR Open Evo: la risonanza magnetica innovativa per il comfort del paziente
Arriva una svolta farmacologica nella cura delle bronchiectasie
Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
Torna in alto