Esami diagnostici specializzati
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
Il tumore al cuore rappresenta una categoria estremamente rara di neoplasie, e quelli maligni colpiscono in modo ancora più eccezionale […]

Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
L’ortopanoramica, conosciuta anche come radiografia panoramica delle arcate dentarie, è un esame radiologico semplice ma prezioso, utile per visualizzare lo […]

Visite mediche per il rinnovo della patente: quando farle e perché rivolgersi a centri specializzati
Il rinnovo della patente non è solo un adempimento burocratico, ma un controllo essenziale per garantire che chi si mette […]

Miopia infantile: la terapia con luce rossa è davvero efficace?
Negli ultimi anni la miopia infantile ha mostrato un preoccupante incremento a livello globale. Di fronte a questa crescita esponenziale, […]

Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Gli esami neurologici pediatrici sono strumenti fondamentali per valutare il corretto sviluppo del sistema nervoso nei bambini e intercettare precocemente […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Cone beam in odontoiatria: quando serve davvero e perché è necessario
Allarme batterio Vibrio: l’estate aumenta i rischi per chi consuma frutti di mare crudi
Età biologica e invecchiamento cerebrale: risonanza e intelligenza artificiale per prevenire il rischio di demenza
Agopuntura e neuroscienze: oltre 2 milioni di italiani scelgono la neuro-agopuntura
Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Quando portare un bambino dal gastroenterologo: età, sintomi e segnali da non ignorare
Decessi per ondate di calore, entro il 2070 si rischiano fino a 34mila morti l’anno nel Regno Unito
Mangiare naturale, dimagrire di più: la svolta delle diete senza cibi processati
Spesa farmaceutica in forte crescita: superata quota 23 miliardi
Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
Torna in alto