Esami diagnostici specializzati
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Quali sono gli effetti della chemioterapia sui pazienti? Su 390mila nuovi pazienti oncologici registrati ogni anno in Italia, quasi 293mila […]

Tumore al seno: il ruolo della psico-oncologia
Nella cura del tumore al seno, gli esperti la chiamano psico-oncologia. A metà strada tra un incontro di team building […]

Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Alzheimer e Sla sono davvero drammaticamente collegati? Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che sottolinea come le […]

Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Le malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie rare, ereditarie e complesse, che colpiscono nel mondo 1 persona ogni 4.300. […]

Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
L'anoressia nervosa colpisce in Italia circa l'1% della popolazione, e il 90% dei casi riguarda le donne, per un totale […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


“Giornata Mondiale della Salute Orale”: la prevenzione al primo posto sin dall’infanzia
Tumori della pelle: nuove frontiere nella prevenzione con tecnologie avanzate
Scontro Governo-Regioni sulle liste di attesa: la critica della Fondazione Gimbe
Carcinoma tiroideo e metalli pesanti: una possibile correlazione
Implantologia con Dentalscan: la ricostruzione dentale e la tomografia assiale computerizzata (TAC)
Covid e salute visiva nei bambini: aumento dei casi di astigmatismo infantile dopo la pandemia
Salute globale in rallentamento: servono azioni urgenti per salvare gli obiettivi 2030
Bibite zuccherate e aumento di peso: il legame diretto con obesità e salute compromessa
Campagna antinfluenzale, nuove regole per il 2025-2026: vaccini aggiornati, platea estesa e comunicazione potenziata
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
Torna in alto