Esami diagnostici specializzati
I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
La TAC a 160 strati rappresenta una delle più avanzate tecnologie diagnostiche in medicina. Grazie alla sua capacità di acquisire […]

L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
L'ecografia è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in ambito medico per la sua non invasività, sicurezza e precisione. Grazie […]

Cardio tac coronarica: un esame moderno per la prevenzione e la diagnosi delle patologie cardiache
La cardio tac coronarica è un esame di diagnostica per immagini avanzato che permette di analizzare in modo dettagliato le […]

Preparazione agli esami diagnostici: guida completa per ecografie, colonoscopia virtuale e tac con mdc
La preparazione agli esami diagnostici è una parte fondamentale del processo, soprattutto per quelli più complessi come le ecografie, le […]

Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
In un'epoca in cui l'attenzione alla qualità della vita e al benessere dei pazienti è sempre più centrale, le radiografie […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Cancro: un fardello economico e umano incessante. L’Oms avverte: “Il prezzo globale supererà i 25 trilioni di dollari”
Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
La crisi infermieristica in Italia: carenze, salari bassi e sfide future
Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Sindrome di Lynch: in Italia 215mila persone a rischio e troppe lacune nella prevenzione
Torna in alto