Esami diagnostici specializzati
Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Torna l'iniziativa "Gioca d'anticipo contro il tumore". La lotta contro i tumori passa anche e soprattutto attraverso la prevenzione. È […]

Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Ogni anno si contano oltre 160 mila nuovi casi di tumore della tiroide. Più colpite le donne per cui questo […]

“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce, così come tante aziende sanitarie italiane, alla "Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla" dedicata ai […]

Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Il 20-30% dei bambini sotto i due anni e il 15% dei bambini over 2 soffre di insonnia. La privazione […]

La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Ogni anno, in tutto il mondo, vengono effettuate oltre 20 milioni di diagnosi di cancro: un numero considerevole e in […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Risonanza magnetica completamente aperta: un comfort innovativo per i pazienti
Nuovo dispositivo per migliorare l’efficienza delle colonscopie
Gliflozine in fascia A senza piano terapeutico: dall’AIFA arriva svolta per la gestione di diabete, scompenso cardiaco e nefropatia
Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
Sole e pelle: prevenzione e rischio melanoma. L’esposizione ai raggi solari e i pericoli per la pelle
Schillaci annuncia nuovi fondi per la prevenzione del tumore al seno: 200.000 euro per il 2025 e 800.000 per il 2026
Oms, nuove linee guida per una gravidanza sicura nelle donne con anemia falciforme
Torna in alto