Esami diagnostici specializzati
Trattamento carcinoma mammario: ricerca in continua evoluzione per rafforzare le cure
Il trattamento del carcinoma mammario è un settore della medicina in continua evoluzione, con nuove evidenze scientifiche e approcci terapeutici […]

Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
In Italia sono in costante crescita le persone che vivono con una diagnosi di tumore, che al momento ammontano a […]

Firmato il protocollo di intesa tra AIOM e AIRC: alleanza strategica per la prevenzione e la cura del cancro
La battaglia contro il cancro non si ferma. È stato firmato un protocollo di intesa tra l'AIOM (Associazione Italiana di […]

Tomografia Computerizzata (TC): cos’è e come funziona
Il termine "tomografia computerizzata", o TC, si riferisce a una procedura di imaging a raggi X computerizzata in cui un […]

Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Per capire l'acne, è necessario sapere come funziona la pelle. Se c'è una cosa su cui puoi contare da adolescente, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


L’aspettativa di vita nell’UE nel 2023: 81,4 anni con forti differenze tra i Paesi. Ma questo significa anche aumento della malattie croniche
Medicina sportiva: prevenzione e protezione degli atleti con esami accurati
Le nuove sfide per prevenire e gestire il diabete: fondamentale costruire un nuovo modello di assistenza
Inizia il terzo congresso nazionale Fnopi: a Rimini 5.000 infermieri riuniti per tre giorni di aggiornamento e dibattiti
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Il boom dell’estetica dentale in Italia: raddoppiano gli interventi dal per un sorriso perfetto
Bioimpedenziometria: analisi della composizione corporea e la sua importanza per la salute
Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
Torna in alto