Esami diagnostici specializzati
Obesità e rischio di tumori: l’incredibile impatto dei luoghi dove facciamo la spesa
Il rischio di sviluppare obesità con relative complicanze, come il cancro, rappresenta una drammatica realtà all'ordine del giorno con cui […]

Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
L'ossigenoterapia, spesso associata a un trattamento domestico per malattie respiratorie croniche, sta diventando un alleato fondamentale per milioni di persone […]

Troppo poco pesce nella dieta dei giovanissimi: un dato preoccupante per gli esperti di nutrizione
Due porzioni di pesce in meno rispetto alle raccomandazioni settimanali: siamo di fronte ad un dato che preoccupa non poco. […]

Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Più del 30% dei pazienti affetti da tumori in fase avanzata oggi può accedere a terapie personalizzate, basate sull’identificazione di […]

Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Salute del cuore e prevenzione devono come sempre camminare di pari passo. Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Parkinson, una nuova frontiera: i nanobodies riattivano l’enzima chiave e aprono scenari terapeutici
Emergenza caldo sotto controllo in Italia: monitoraggio costante e nuove misure per i cittadini
Emicrania: riconoscere la malattia cronica e anticipare cure innovative, il confronto degli esperti
Maculopatia, il nemico silenzioso: cos’è, chi colpisce e come riconoscerla
Acidi grassi omega 3 “riparano” le cicatrici del cuore
Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
L’importanza della Medicina dello Sport: prevenzione e performance
ALLARME CALDO / Notti roventi, pericolo silenzioso: temperature sopra i 25 gradi aumentano i decessi per problemi respiratori
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
Regioni contro il nuovo Piano pandemico: serve una revisione radicale
Torna in alto