Esami diagnostici specializzati
Defibrillatori: il 70% non è accessibile la sera o nei fine settimana
Il 70% dei defibrillatori automatici esterni (DAE) in Italia si trova in luoghi come uffici, scuole e edifici pubblici, che […]

Cancro: un fardello economico e umano incessante. L’Oms avverte: “Il prezzo globale supererà i 25 trilioni di dollari”
Il cancro, malattia devastante che non risparmia nessuna parte del mondo, avrà un impatto economico globale che supererà i 25 […]

Brexpiprazolo approvato in Europa per trattare la schizofrenia negli adolescenti
La Commissione Europea ha dato il via libera all’uso di brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia nei giovani a partire […]

Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Allergie, difficoltà nel sonno, sbalzi di temperatura e dolori articolari sono solo alcune delle problematiche legate al cambiamento di stagione: […]

Tumore del colon-retto: preoccupante aumento tra i giovani
Negli ultimi vent’anni, si è registrato un preoccupante aumento dei casi di tumore del colon-retto tra le persone sotto i […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sistemi sanitari a confronto: i migliori e i peggiori secondo l’OCSE: Italia ancora una volta con troppe ombre
Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Nuovo dispositivo per migliorare l’efficienza delle colonscopie
Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Brexpiprazolo approvato in Europa per trattare la schizofrenia negli adolescenti
I farmaci antiobesità e il cambiamento delle abitudini alimentari
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Torna in alto