Esami diagnostici specializzati
Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Presentata la risonanza magnetica aperta MrOpen: innovazione diagnostica per obesi e claustrofobici Si è concluso con un bilancio estremamente positivo […]

Medicina sportiva: il ruolo strategico del podologo nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni
Negli ultimi anni si è consolidata una stretta relazione tra podologo e medicina sportiva. L’attenzione al piede, all’appoggio e alla […]

Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
La colonscopia virtuale è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di visualizzare l'interno del colon e del retto utilizzando […]

Gravidanza e caldo estremo, crescono i rischi legati al cambiamento climatico
Per la salute delle donne in gravidanza, è palese che l’aumento dell’intensità e della frequenza delle ondate di calore, spinto […]

Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Equità e salute dei bambini: un tema mai fin troppo discusso. Nel cuore del Congresso della Società Italiana di Pediatria […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


“Giornata Mondiale della Salute Orale”: la prevenzione al primo posto sin dall’infanzia
Tumori ematologici: rivoluzionario studio dei ricercatori dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Attualità Sanitaria, il Sindacato degli infermieri Nursing Up: “La FNOPI si autocelebra, i professionisti affondano. E la politica ringrazia”.
Nevralgia trigeminale, nuova tecnica chirurgica con muscolo autologo riduce recidive e dolore
Punti neri: come eliminarli davvero e gli errori che peggiorano la pelle
Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Covid-19, un paziente su tre ha ancora sintomi dopo un anno
Tumore sotto i 40 anni, crescono i casi: serve prevenzione per tutte le età
Torna in alto