Esami diagnostici specializzati
Cuore più vecchio dell’età? La risonanza magnetica rivela la verità
La risonanza magnetica sta rivoluzionando la prevenzione cardiovascolare, offrendo una visione precisa e personalizzata dello stato di salute del cuore. […]

Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
Le donne portatrici sane di mutazione BRCA 1 o BRCA 2 dovrebbero valutare seriamente di rimuovere preventivamente seni, tube o […]

Revisione in corso per il vaccino Ixchiq
Arriva la revisione di Ixchiq, il vaccino vivo attenuato autorizzato per la prevenzione della chikungunya. Accade a seguito di alcune […]

Settimana mondiale per la riduzione del sale 2025: obiettivo meno di 5 grammi al giorno per proteggere cuore e salute
Dal 12 al 18 maggio si svolge la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, promossa dalla World […]

Approvata alla Camera la proposta di legge contro l’obesità
Prevenzione e cura dell'obesità: la Camera dei deputati ha approvato in prima lettura una proposta di legge dedicata. Con 155 […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Disturbi del sonno e declino cerebrale: così il cervello invecchia prima del tempo quando manca il riposo notturno
Traumi sportivi: come prevenirli e gestirli al meglio
Il cuore del Paese non batte allo stesso ritmo: cresce il divario tra Nord e Sud nella lotta alle malattie cardiovascolari
Uomini più vulnerabili a diabete, ipertensione e HIV: servono cure su misura e giustizia di genere
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Tempi di vestizione e svestizione per i professionisti sanitari. L’assurdo paradosso di chi deve scegliere tra nutrirsi o lavorare. Una questione di igiene o di risparmio?
Morbillo. Pediatri: “Solo il vaccino protegge davvero. I dati smentiscono le false credenze”
Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Allarme tumori del sangue: oltre 500mila italiani convivono con la malattia, Ail potenzia la ricerca e la qualità della vita
Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Torna in alto