Esami diagnostici specializzati
Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
In Italia si registrano circa 100.000 nuovi casi di ictus ogni anno, ma solo tra il 50% e il 70% […]

Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Il tumore al rene è la decima neoplasia più comune in Italia, ma spesso viene diagnosticato in fase avanzata, quando […]

La rivoluzione della radiologia: mezzi di contrasto, intelligenza artificiale e sostenibilità
La tecnologia ha trasformato radicalmente il mondo della diagnostica medica, portando progressi straordinari anche nell’ambito della radiologia. L’evoluzione dei mezzi […]

Papa Francesco e l’emorragia cerebrale: cos’è e perché resta tra le prime cause di morte in Italia
Parliamo di emorragia cerebrale. La recente scomparsa di Papa Francesco ha riacceso i riflettori su una delle patologie più gravi […]

Pelle sensibile, rossori e segni di couperose: ecco come curarsi
La pelle sensibile non segue le stagioni. Sebbene durante l'inverno le basse temperature e gli sbalzi termici possano già creare […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Un test per conoscere la propria fertilità: la proposta arriva dal Lazio
Influenza stagionale: nuove raccomandazioni EMA per i vaccini 2025/2026
Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
Agopuntura e neuroscienze: oltre 2 milioni di italiani scelgono la neuro-agopuntura
Trattamento carcinoma mammario: ricerca in continua evoluzione per rafforzare le cure
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Esercizio fisico contro gli effetti collaterali delle terapie oncologiche: benefici per cuore, cervello e qualità di vita
Torna in alto