Esami diagnostici specializzati
Influenza stagionale: nuove raccomandazioni EMA per i vaccini 2025/2026
Si cercano soluzioni anticipate e mirate nella battaglia contro la nuova influenza stagionale. Come di consueto, anche per il periodo […]

Allarme per l’aumento delle malattie allergiche nei più piccoli: i cambiamenti climatici sono la causa principale
Il cambiamento del clima globale sta portando ad un preoccupante aumento delle malattie allergiche e respiratorie, con un incremento del […]

Schillaci annuncia nuovi fondi per la prevenzione del tumore al seno: 200.000 euro per il 2025 e 800.000 per il 2026
Con l'obiettivo di rafforzare le campagne di screening del tumore al seno, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha recentemente […]

Obesità, una minaccia globale per la salute: l’OMS chiede azioni tempestive
L'obesità rappresenta una priorità sanitaria globale: è questa l'analisi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che ha recentemente sottolineato l'urgenza di […]

Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
Esiste una preoccupante connessione tra l’esposizione alle microplastiche e l’aumento del rischio di malattie croniche, in particolari cardiovascolari. Lo rivela […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Caldo estremo e rischi per la salute: pericolo disidratazione e altri sintomi da monitorare
Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
Diagnosi più precoce e meno esami invasivi: la nuova frontiera della cardio Tac
Muffa in casa, un pericolo invisibile per i polmoni: tosse e fiato corto non vanno mai ignorati
Malattie cardiovascolari in aumento: peso dell’invecchiamento e stili di vita sempre più a rischio
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Il ginocchio in piedi: la rivoluzione della risonanza magnetica aperta per chi vive di sport
Quando la notte non rinfresca può essere in incubo: ecco perché il caldo notturno mette a rischio la salute
Gliflozine in fascia A senza piano terapeutico: dall’AIFA arriva svolta per la gestione di diabete, scompenso cardiaco e nefropatia
Il ruolo chiave della “salute di precisione” nella sanità globale
Torna in alto