Diagnostica e Terapie
Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Il diabete continua a crescere in Italia con numeri allarmanti: un malato su tre non è consapevole della propria condizione, […]

Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
L'emicrania continua a essere un nemico silenzioso fin troppo sottovalutato. Il 18 maggio si celebra in tutta Italia la Giornata […]

Ipertensione in Italia: quasi metà della popolazione adulta è a rischio, ma molti non lo sanno
L’ipertensione arteriosa è una condizione che interessa quasi la metà degli uomini (49%) e il 39% delle donne italiane, con […]

Meccanismo alla base della resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico
Resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico: importante studio internazionale, con il contributo dello IEO, ha individuato il meccanismo […]

Aumento delle malattie infiammatorie croniche intestinali tra i giovani
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) mostrano una crescita preoccupante tra gli under 20, con un aumento del 25% registrato […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


ATTUALITA’ SANITARIA-SINDACATI / Professioni sanitarie: da FNO TSRM e PSTRP un esempio di interlocuzione politica. Nursing Up sollecita riflessione.
Tumori della pelle: nuove frontiere nella prevenzione con tecnologie avanzate
Tumore del colon retto e colonscopia virtuale: tutto quello che c’è da sapere tra prevenzione e diagnostica specializzata
Caldo estremo e disabilità: perché le ondate di calore mettono a rischio i soggetti più fragili
Cambiamenti climatici e pelle: tutti i rischi per la salute tra UV, smog e allergeni
Microbiota intestinale: l’equilibrio perfetto dei batteri buoni da non alterare
Cuore killer silenzioso: malattie cardiovascolari prima causa di morte per le donne, ma poche lo sanno
Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Lea, arriva l’aggiornamento dopo 8 anni: più screening, nuove terapie, più esenzioni
Nuovi dati sul monoclonale contro l’emicrania: benefici che durano oltre due anni
Torna in alto