Diagnostica e Terapie
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
L'esame ortopanoramico è una radiografia panoramica che fornisce un'immagine completa della dentatura e delle strutture ossee circostanti, come mascella e […]

I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
La TAC a 160 strati rappresenta una delle più avanzate tecnologie diagnostiche in medicina. Grazie alla sua capacità di acquisire […]

I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
L'ortopanoramica digitale, nota anche come radiografia panoramica digitale, è uno strumento diagnostico avanzato che offre una visione completa delle arcate […]

Implantologia con Dentalscan: la ricostruzione dentale e la tomografia assiale computerizzata (TAC)
L’implantologia dentale ha fatto enormi progressi grazie all’introduzione della tomografia assiale computerizzata (TAC), una tecnologia che ha rivoluzionato il modo […]

L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
L'ecografia è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in ambito medico per la sua non invasività, sicurezza e precisione. Grazie […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumore al seno: ecco il nuovo farmaco che rallenta la diffusione
ALLARME CALDO / Notti roventi, pericolo silenzioso: temperature sopra i 25 gradi aumentano i decessi per problemi respiratori
Tempi di vestizione e svestizione per i professionisti sanitari. L’assurdo paradosso di chi deve scegliere tra nutrirsi o lavorare. Una questione di igiene o di risparmio?
Ictus ischemico, emergenza clinica e sociale: in Italia oltre 80mila casi ogni anno
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
I sintomi del tumore del colon retto e come si cura con l’intervento chirurgico mininvasivo
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Allarme Oms: nuovi virus inseriti tra gli agenti che causano tumori. Al primo posto ci sono i rischi al fegato
Liste d’attesa: continua la polemica tra il Ministero della Salute e le Regioni
Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
Torna in alto