La carbossiterapia è una tecnica innovativa che prevede l'iniezione di anidride carbonica (CO2) sotto la pelle con lo scopo di trattare una serie di problematiche estetiche e fisiologiche. Negli ultimi anni, questa terapia è diventata sempre più popolare per le sue numerose applicazioni, dalla riduzione della cellulite alla stimolazione della circolazione sanguigna, fino a miglioramenti evidenti della pelle e del suo tono.
Parliamo di:
Cos'è la Carbossiterapia?
La carbossiterapia è una tecnica medica che utilizza l'anidride carbonica (CO2) iniettata sotto la pelle per favorire il miglioramento del tono e dell'elasticità cutanea. L'anidride carbonica è un gas naturale che viene impiegato in modo controllato per stimolare il microcircolo e migliorare l'ossigenazione dei tessuti. Durante una seduta di carbossiterapia, il medico inietta il gas direttamente nelle aree interessate attraverso piccole microiniezioni, a livello superficiale o profondo, a seconda degli obiettivi terapeutici.
L'anidride carbonica iniettata provoca una vasodilatazione che migliora la circolazione sanguigna, favorendo un flusso maggiore di ossigeno e nutrienti ai tessuti. Questo processo stimola la produzione di collagene ed elastina, sostanze fondamentali per il mantenimento della tonicità e della resistenza della pelle.
Come funziona la Carbossiterapia?
Il meccanismo alla base della carbossiterapia è piuttosto semplice ma efficace. Quando l'anidride carbonica viene iniettata, essa interagisce con i tessuti creando una reazione fisiologica che induce il corpo a rispondere. La vasodilatazione aumentata porta a una maggiore irrorazione sanguigna, che migliora l'ossigenazione e l'eliminazione delle tossine accumulate nei tessuti. Inoltre, stimola la produzione di collagene, che rende la pelle più tonica e resistente.
Questa tecnica non solo favorisce l'eliminazione dei liquidi in eccesso (utile nel trattamento della cellulite), ma anche il miglioramento del tono e dell'elasticità della pelle. Per questi motivi, la carbossiterapia viene utilizzata per una vasta gamma di trattamenti estetici e medici.
I Benefici della Carbossiterapia
1. Trattamento della cellulite
Uno degli utilizzi più conosciuti della carbossiterapia è il trattamento della cellulite. La cellulite si forma quando i grassi si accumulano nelle cellule adipose e il sangue fatica a circolare correttamente, provocando ritenzione idrica e gonfiore. L’iniezione di anidride carbonica stimola la microcircolazione, facilitando la rimozione dei liquidi in eccesso e il miglioramento dell’aspetto della pelle.
2. Miglioramento dell'elasticità della pelle
La carbossiterapia stimola la produzione di collagene ed elastina, che sono i principali responsabili dell'elasticità e della tonicità della pelle. Questo processo aiuta a ridurre la perdita di tono della pelle che può verificarsi con l'invecchiamento, il dimagrimento o dopo una gravidanza.
3. Trattamento delle smagliature
Le smagliature sono un altro inestetismo che può essere trattato con la carbossiterapia. L'iniezione di CO2 stimola la produzione di collagene nella zona interessata, migliorando la texture della pelle e riducendo l'aspetto delle smagliature. Le sedute possono essere ripetute per ottenere risultati ottimali nel tempo.
4. Ringiovanimento del viso

La carbossiterapia è utile anche per il ringiovanimento del viso. Il trattamento stimola il flusso sanguigno e la produzione di collagene, favorendo una pelle più fresca, luminosa e compatta. Molti pazienti segnalano un miglioramento del tono della pelle e una riduzione dei segni di stanchezza e invecchiamento.
5. Riduzione delle borse sotto gli occhi
Le borse sotto gli occhi sono un inestetismo comune che può essere trattato con la carbossiterapia. L'iniezione di CO2 migliora la microcircolazione nella zona oculare, riducendo la stagnazione dei liquidi e migliorando l'aspetto della pelle. Questo trattamento è particolarmente efficace per chi desidera ottenere risultati naturali senza ricorrere a interventi chirurgici.
6. Riduzione dei grassi localizzati
La carbossiterapia viene utilizzata anche per ridurre i grassi localizzati in specifiche aree del corpo. Sebbene non possa sostituire una dieta equilibrata o l'esercizio fisico, questo trattamento aiuta a migliorare l’aspetto delle zone con accumuli adiposi, come addome, fianchi e cosce.
A cosa serve la Carbossiterapia?
La carbossiterapia ha numerosi usi terapeutici ed estetici, ed è particolarmente efficace nei seguenti ambiti:
- Trattamento della cellulite: Miglioramento della circolazione e rimozione dei liquidi in eccesso.
- Ringiovanimento cutaneo: Stimolazione della produzione di collagene per una pelle più compatta e tonica.
- Smagliature: Riduzione visibile delle smagliature grazie al miglioramento della struttura cutanea.
- Trattamento delle borse sotto gli occhi: Riduzione del gonfiore e miglioramento della microcircolazione oculare.
- Grassi localizzati: Modellamento delle aree del corpo con accumuli di grasso.
- Trattamenti post-operatori: Accelerazione della guarigione dopo interventi chirurgici estetici come liposuzioni.
Quanto dura una seduta di Carbossiterapia?
Le sedute di carbossiterapia sono generalmente rapide e durano tra i 20 e i 30 minuti, a seconda dell'area da trattare. Non richiedono alcuna anestesia, in quanto il trattamento è generalmente ben tollerato. La maggior parte dei pazienti può tornare alle proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento.
I risultati
I risultati della carbossiterapia sono visibili già dopo le prime sedute, ma per ottenere miglioramenti significativi si consiglia un ciclo di almeno 5-10 trattamenti, a seconda delle esigenze del paziente. I risultati variano in base al tipo di trattamento e alle condizioni di partenza, ma generalmente i pazienti notano una pelle più tonica, compatta e luminosa.
Carbossiterapia: sicurezza e controindicazioni
La carbossiterapia è generalmente considerata sicura, ma è importante affidarsi a professionisti esperti per eseguire il trattamento. Sebbene rara, la possibilità di effetti collaterali include ecchimosi o lieve gonfiore nei punti di iniezione. È anche importante ricordare che la carbossiterapia non è adatta a tutti: le persone con patologie respiratorie, cardiovascolari o con problemi circolatori gravi dovrebbero evitare il trattamento o consultare un medico prima di procedere.
Benefici non da poco
La carbossiterapia è una tecnica efficace e non invasiva che offre numerosi benefici estetici e terapeutici. Stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando la tonicità della pelle, riducendo la cellulite, le smagliature e i grassi localizzati. Con una corretta applicazione e un adeguato piano di trattamento, può portare a risultati visibili e duraturi.