attualità dal mondo sanitario
Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Per decenni le uova sono state considerate con sospetto, associate a un eccesso di colesterolo e a rischi cardiovascolari. Ma […]

Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Esiste un pericloso legame tra obesità e demenza precoce, anche in età giovanile. Un girovita troppo ampio, il colesterolo alto, […]

Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Il tumore alla prostata è la neoplasia più comune tra gli uomini, con oltre 40.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno […]

Recupero lampo dopo doppia protesi bilaterale d’anca: in piedi già il giorno dell’intervento
Un intervento simultaneo di protesi bilaterale d’anca per risolvere una coxartrosi avanzata dovuta a displasia: è accaduto il 29 maggio, […]

Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Il mare non è solo una meta turistica: per i bambini è da sempre un vero e proprio alleato della […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Lotta al cancro negli Stati Uniti: continua la riduzione dei decessi. Il nuovo rapporto. Cosa possiamo imparare da tutto questo?
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
Ictus ischemico, emergenza clinica e sociale: in Italia oltre 80mila casi ogni anno
Bacio e celiachia: davvero un rischio per chi è intollerante al glutine?
Tre milioni di morti per annegamento in dieci anni: bambini e adolescenti i più esposti
Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
Disturbo bipolare: tra stigma e diagnosi tardive, un problema sottostimato
Torna in alto