attualità dal mondo sanitario
Mal di schiena, un dolore comune da non sottovalutare: quando serve l’ortopedico
Il mal di schiena è una delle cause più diffuse di disabilità nel mondo. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della […]

Tumore sotto i 40 anni, crescono i casi: serve prevenzione per tutte le età
In Italia, ogni anno oltre 15.000 giovani sotto i 40 anni ricevono una diagnosi di tumore. I numeri sono in […]

Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
La prevenzione dei tumori femminili si estende: accanto alle strategie mediche convenzionali, include la valorizzazione dell’ambiente come risorsa terapeutica e […]

Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
L’obesità infantile continua a rappresentare una delle emergenze sanitarie più complesse del nostro tempo. Le scelte alimentari compiute nei primi […]

Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
In Italia, circa un adulto su dieci convive con una forma di malattia renale cronica. Il problema è che spesso […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Allarme fumo tra i giovani: cresce il policonsumo e si abbassa l’età della prima sigaretta
CVrisk-IT: prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari ischemiche
Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Liposuzione e sicurezza: allarme degli anestesisti dopo un nuovo caso mortale
Ritmi sfasati, difese indebolite: cos’è il jet lag sociale e perché ci espone alle infezioni
Nuove prospettive per il tumore al polmone: più sopravvivenza con amivantamab e lazertinib
Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
Torna in alto