attualità dal mondo sanitario
La resilienza immunitaria come chiave della longevità
Il ruolo cruciale della resilienza immunitaria nel favorire un invecchiamento sano e nel prolungare la vita: è quanto viene messo […]

Nuove linee guida Oms: prevenire le gravidanze precoci e tutelare la salute delle ragazze
Ecco le nuove linee guida Oms per prevenire le gravidanze precoci e tutelare la salute delle ragazze. ogni anno, oltre […]

Visita senologica: perché è fondamentale a ogni età
Parliamo del valore della visita senologica. La prevenzione rappresenta uno degli strumenti più potenti a disposizione delle donne per proteggere […]

Mammografia in tomosintesi: che cos’è e perché è fondamentale nella prevenzione del tumore al seno
Grazie all'efficacia di esami come la mammografia in tomosintesi, una tecnologia avanzata che sta rivoluzionando lo screening mammografico tradizionale, negli […]

Celiachia e allergia al frumento: due patologie diverse da non confondere
Celiachia e allergia al frumento sono spesso confuse, ma si tratta di due condizioni mediche profondamente diverse, che richiedono approcci […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Crollano i decessi per scompenso cardiaco: dimezzati in 30 anni grazie a farmaci e nuove cure
Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Obesità metabolica: prevenzione, stile di vita ed esami diagnostici specializzati
Salute degli occhi: prevenzione al primo posto. Parola d’ordine agire in anticipo
MR Open Evo: la risonanza magnetica innovativa per il comfort del paziente
Radiologia e tecnologie digitali a bassa emissione: un pilastro della prevenzione e della salute pubblica
Epatiti virali acute: lieve aumento dei casi nel 2024. Ecco i dati del bollettino ISS
Torna in alto