attualità dal mondo sanitario
Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Un vaccino mirato per prevenire l’insorgenza della sclerosi multipla. È lo scenario disegnato da uno studio italiano che mette sotto […]

I vaccini salvano 5 vite al minuto, ma la prevenzione resta sottovalutata
Mentre i vaccini continuano a rappresentare una delle più potenti armi della medicina moderna, capace – secondo i dati dell’Organizzazione […]

Influenza e virus respiratori: oltre 350.000 nuovi casi in una settimana
Parliamo di influenza e virus respiratori nel nostro Paese. Nella settimana compresa tra il 31 marzo e il 6 aprile […]

Il futuro della ricerca contro il Parkinson: vaccini, staminali e nuove terapie
La Giornata Mondiale del Parkinson del 2025 porta con sé un riflettore acceso sulle innovazioni in corso per combattere la […]

Il super nutriente che fa bene al cervello: cos’è la colina e in quali cibi si trova
Essenziale per il cervello, spesso dimenticata. La colina è una molecola preziosa per il nostro organismo, coinvolta in tantissimi processi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Gravidanza e caldo estremo: raddoppiano i giorni ad alto rischio per le gestanti
Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Italiani più longevi, ma con salute precaria: cresce il divario tra età e benessere
Dieta italiana in netto peggioramento: cresce il consumo di cibi ultra-processati
Cioccolato e cervello: quali benefici reali e come consumarlo senza rischi
Radiologia con tecnologie digitali a bassa emissione di radiazioni per la salute e la prevenzione di innumerevoli patologie
Virus respiratorio sinciziale, raccomandazioni per una profilassi nazionale uniforme
Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Sport e salute d’estate: ecco perché il movimento all’aperto è un alleato prezioso per i nostri bambini
Sistema immunitario e memoria: una nuova scoperta contro l’Alzheimer
Torna in alto