attualità dal mondo sanitario
Preoccupazione crescente per la riforma della salute mentale: minori a rischio
Le politiche sanitarie sulla salute mentale continuano a mostrare gravi lacune, soprattutto per i minori. Le modifiche legislative in discussione […]

Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Presentata la risonanza magnetica aperta MrOpen: innovazione diagnostica per obesi e claustrofobici Si è concluso con un bilancio estremamente positivo […]

Medicina sportiva: il ruolo strategico del podologo nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni
Negli ultimi anni si è consolidata una stretta relazione tra podologo e medicina sportiva. L’attenzione al piede, all’appoggio e alla […]

Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
La colonscopia virtuale è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di visualizzare l'interno del colon e del retto utilizzando […]

Medico di famiglia, Schillaci: “Serve una riforma nazionale. Sì alla scelta tra dipendenza e libera professione”
“Dobbiamo rendere nuovamente più facile e attrattivo fare il medico di famiglia. C’è una crisi vocazionale evidente, i concorsi attuali, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Diabete e longevità: pazienti più anziani, ma restano criticità nelle complicanze
Cuore più vecchio dell’età? La risonanza magnetica rivela la verità
Obesità e estate, un mix pericoloso: dieta sbagliata e caldo aumentano i rischi per la salute
Giornata Nazionale della Salute della Donna 22 aprile: eventi, prevenzione e un comitato d’onore per il decennale
Diabete e obesità: il “super-scudo” salva-cuore che previene infarto e ictus
Sette alimenti che idratano più dell’acqua: la guida essenziale per l’estate
West Nile, diffusione in aumento e misure di controllo in Italia: siamo molto vicini all’emergenza?
Cancro: un fardello economico e umano incessante. L’Oms avverte: “Il prezzo globale supererà i 25 trilioni di dollari”
Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
Mortalità infantile in calo nel 2023, ma il rischio di inversione dei progressi è concreto
Torna in alto