attualità dal mondo sanitario
Race for the Cure 2025, tra prevenzione e sport il Circo Massimo si tinge di rosa
Dal 8 all’11 maggio Roma ospita la 26ª edizione di Race for the Cure, la manifestazione simbolo della lotta contro […]

Oltre 65mila infermieri mancanti in Italia
La sanità italiana soffre una profonda carenza di infermieri. Secondo le stime ufficiali, mancano all'appello almeno 65.000 infermieri, ma il […]

Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Per i pazienti adulti affetti da tumore del polmone a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC), la Commissione Europea ha […]

Troppi pazienti, pochi letti e personale allo stremo: ospedali italiani nel caos
Il quadro emerso dai reparti di Medicina interna degli ospedali italiani è quello di un sistema saturo, in cui oltre […]

Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
In Italia, il trapianto di rene ha registrato numeri significativi negli ultimi venti anni, con oltre 39.000 interventi realizzati. I […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Prevenzione a 360 gradi per la salute della donna: le politiche sanitarie italiane a lavoro per le nuove strategie
Lipedema e Linfedema: conoscerli per affrontarli al meglio. Riflessioni e consigli della Dottoressa Berlinghieri
La prevenzione e il digitale: nascono sistemi informatizzati per valutare il rischio da polveri sottili del legno.
Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
Celiachia e allergia al frumento: due patologie diverse da non confondere
Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Oncologia e nutrizione: l’alimentazione come parte integrante della terapia
Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
Tempi di vestizione e svestizione per i professionisti sanitari. L’assurdo paradosso di chi deve scegliere tra nutrirsi o lavorare. Una questione di igiene o di risparmio?
I vaccini salvano 5 vite al minuto, ma la prevenzione resta sottovalutata
Torna in alto