attualità dal mondo sanitario
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025: ecco le tematiche del nuovo piano triennale di formazione
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025, recentemente pubblicato dall'Agenas, stabilisce le tematiche di formazione prioritarie per i […]

Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Durante il terzo congresso nazionale della Fnopi (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), in corso a Rimini, è stato dato un […]

L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
L'invecchiamento è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del cancro, con un impatto significativo sulle statistiche italiane. […]

Terzo Congresso Nazionale Infermieri: i sindacati delle professioni sanitarie attaccano la FNOPI
Il Sindacato degli infermieri italiani Nursing Up replica con fermezza alle dichiarazioni della Dott.ssa Barbara Mangiacavalli, Presidente della FNOPI, che, nel suo intervento inaugurale al […]

Carcinoma tiroideo e metalli pesanti: una possibile correlazione
La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
Sport e salute d’estate: ecco perché il movimento all’aperto è un alleato prezioso per i nostri bambini
Emergenza Colera: oltre 116 mila casi in tre mesi, cresce l’allarme globale
Check-up preconcezionale uomo: a cosa serve, cos’è, perché farlo
Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Sindrome di Lynch: in Italia 215mila persone a rischio e troppe lacune nella prevenzione
Melanoma, diagnosi più veloce grazie alla telemedicina. La battaglia i tumori della pelle ha un nuovo alleato
La salute “fai-da-te” avanza: boom di AI, Google e integratori nella gestione del benessere
Università, Medicina: nuove regole di accesso con il decreto legislativo
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
Torna in alto