attualità dal mondo sanitario
Salute globale in rallentamento: servono azioni urgenti per salvare gli obiettivi 2030
Salute globale in rallentamento, lo rivela il nuovo rapporto Oms. Il nuovo rapporto "World Health Statistics 2025" pubblicato dall’Organizzazione Mondiale […]

Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di mortalità, con oltre 230.000 decessi annuali attribuibili a […]

Medicina estetica, serve un registro nazionale: troppi rischi da mani inesperte
In Italia cresce in modo costante la domanda di trattamenti di medicina estetica, ma resta una profonda lacuna normativa: il […]

Tumore al polmone: screening innovativo con intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata
Il tumore al polmone rappresenta una delle principali cause di morte per cancro in Italia, con oltre 35.000 decessi annui. […]

Personal trainer: la nuova frontiera del benessere su misura
Personal trainer: chiamatela la nuova frontiera del benessere su misura. Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato un aumento significativo del […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Turni notturni e salute: quando il corpo perde il ritmo e si ammala
Attività fisica in lieve aumento, ma la sedentarietà nel nostro Paese resta un’emergenza nazionale
Maculopatia e prevenzione: focus sulla malattia e il ruolo degli esami oculistici specializzati
Sempre più italiani rinunciano alle cure per difficoltà economiche
Ictus ischemico, emergenza clinica e sociale: in Italia oltre 80mila casi ogni anno
Tempi di vestizione e svestizione per i professionisti sanitari. L’assurdo paradosso di chi deve scegliere tra nutrirsi o lavorare. Una questione di igiene o di risparmio?
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
Telemonitoraggio: la sanità del futuro prende forma in casa
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
Torna in alto