attualità dal mondo sanitario
Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
L’edizione 2025 della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, promossa dall’OMS, ribadisce un concetto semplice ma potente: rendere l’immunizzazione un diritto accessibile a […]

Emergenza Colera: oltre 116 mila casi in tre mesi, cresce l’allarme globale
Nei primi tre mesi del 2025 il colera è tornato a far tremare intere aree del pianeta. Secondo i dati […]

Cuore killer silenzioso: malattie cardiovascolari prima causa di morte per le donne, ma poche lo sanno
Il cuore è il killer silenzioso delle donne, ma in troppe lo ignorano. In Italia oltre sei donne su dieci […]

Tecnologie digitali e prevenzione del declino cognitivo
L'uso regolare delle tecnologie digitali, come computer, e-mail e smartphone, può contribuire significativamente a ridurre il rischio di declino cognitivo […]

Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
La medicina lo definisce con il termine di "facies hippocratica". Il volto di Papa Francesco, apparso scavato e affaticato durante […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Claustrofobia e risonanza magnetica: superare la paura è possibile
Cancro: un fardello economico e umano incessante. L’Oms avverte: “Il prezzo globale supererà i 25 trilioni di dollari”
Settimana Mondiale del Glaucoma, il killer silente degli occhi
Cancro, radioterapia a rischio: carenza di specialisti e difficoltà di accesso alle cure nella sanità pubblica
Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Enuresi notturna nei bambini, i misteri da scoprire: non è un capriccio né una fase da ignorare
Pelle sotto attacco: smog e cambiamento climatico aumentano tumori e allergie
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Settimana Mondiale del Cervello 2025: il decalogo per la salute cerebrale della Società Italiana di Neurologia
Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
Torna in alto