attualità dal mondo sanitario
Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
Allarme virus respiratori in Italia. La stagione 2024-2025 si caratterizza per un aumento senza precedenti di sindromi simil-influenzali, causate da […]

Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
La Regione Lombardia ha approvato una nuova legge che riconosce la celiachia come una patologia di rilevanza sociale, ampliando gli […]

Cheratocongiuntivite primaverile: una forma severa di allergia oculare
La cheratocongiuntivite primaverile è un’allergia rara e severa che causa prurito, lacrimazione e fotofobia, influendo notevolmente sulla qualità della vita […]

Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ufficialmente approvato la rimborsabilità di tenecteplase per il trattamento dell’ictus ischemico acuto in ambiente ospedaliero, […]

Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Domenica 25 maggio si celebra in tutta Italia la XXIV edizione della Giornata nazionale del sollievo, evento istituito nel 2001 […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Autismo e salute orale: il 70% delle persone ha problemi a denti e gengive
Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Il sangue del cordone ombelicale: una nuova frontiera per la salute futura
Obesità: ecco perchè è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Semaglutide: il farmaco per diabete e obesità che riduce infarti e ictus
Radiologia con tecnologie digitali a bassa emissione di radiazioni per la salute e la prevenzione di innumerevoli patologie
Dormire di più nel weekend non basta: come gestire davvero il debito di sonno
Morbillo. Pediatri: “Solo il vaccino protegge davvero. I dati smentiscono le false credenze”
Torna in alto