attualità dal mondo sanitario
Vasculiti sistemiche e rischio trombotico: nuove evidenze per prevenire e curare
Le vasculiti sistemiche sono malattie autoimmuni rare che colpiscono i vasi sanguigni e possono provocare gravi danni a organi vitali. […]

Durata e qualità del sonno influenzano rischio e gestione del diabete tipo 2
Il sonno rappresenta circa un terzo della nostra vita, ma quando è insufficiente o di scarsa qualità, le conseguenze si […]

Arriva una svolta farmacologica nella cura delle bronchiectasie
Le bronchiectasie sono una malattia cronica delle vie respiratorie caratterizzata da infiammazione persistente, dilatazione irreversibile dei bronchi e frequenti riacutizzazioni. […]

Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Nel 2024 la sanità italiana investirà circa 2,47 miliardi di euro nel digitale, segnando un aumento del 12% rispetto all’anno […]

Longevità: ripensare l’età che avanza tra scienza, città e società
Il tema della longevità strettamente collegato con l'evoluzione del sistema sanitario non può essere ignorato. L’invecchiamento non è più un […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Importanza degli screening neurologici e mappa delle malattie individuabili
Tempi di vestizione e svestizione per i professionisti sanitari. L’assurdo paradosso di chi deve scegliere tra nutrirsi o lavorare. Una questione di igiene o di risparmio?
Radioprotezione nell’era digitale. Studio E: competenza e sicurezza al servizio della tecnologia
Telemedicina al servizio dell’assistenza domiciliare per gli anziani fragili: al via 150 milioni per la sperimentazione nazionale
Dalla risonanza ai sensori quantistici: così cambia la diagnostica del futuro
Secchezza oculare: ancora poca consapevolezza della malattia tra la popolazione
Claustrofobia e soggetti claustrofobici: focus su una delle fobie più diffuse al mondo
Proteine, vediamoci chiaro: tra falsi miti e benefici reali per la salute
Torna in alto