attualità dal mondo sanitario
Importanza degli screening neurologici e mappa delle malattie individuabili
Gli screening neurologici sono strumenti fondamentali per la diagnosi precoce di diverse malattie del sistema nervoso. Questi esami consentono di […]

Spesa farmaceutica in forte crescita: superata quota 23 miliardi
Nel 2024 la spesa farmaceutica pubblica italiana ha raggiunto un valore complessivo di 23.226,7 milioni di euro, con un aumento […]

Sanità digitale: nuove regole, sfide e opportunità. L’OCSE detta la linea per valutare le tecnologie emergenti
Sanità digitale: la trasformazione è in pieno svolgimento. Dalle app che supportano diagnosi precoci alle terapie digitali per patologie croniche, […]

Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Ogni anno, il 6 maggio, si celebra la Giornata Mondiale dell'Asma, un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica e sfatare miti e […]

Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Ogni due minuti una donna perde la vita a causa di un cancro al collo dell'utero, e questo accade in […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Revisione in corso per il vaccino Ixchiq
Sette alimenti che idratano più dell’acqua: la guida essenziale per l’estate
Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Preoccupazione crescente per la riforma della salute mentale: minori a rischio
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025: ecco le tematiche del nuovo piano triennale di formazione
Tumore del colon retto e colonscopia virtuale: tutto quello che c’è da sapere tra prevenzione e diagnostica specializzata
Vaccinazioni, cresce la fiducia ma resta bassa la percezione del rischio: i dati Censis sul rapporto degli italiani con i vaccini
Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella medicina e farmacologia: opportunità e sfide
Torna in alto