attualità dal mondo sanitario
Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
La salute neurologica delle donne non va sottovalutata e trascurata, dal momento che troppo spesso è messa in secondo piano. […]

Il sangue del cordone ombelicale: una nuova frontiera per la salute futura
Il sangue del cordone ombelicale potrebbe diventare una vera risorsa per anticipare i rischi di malattie future nei neonati. Gli […]

Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
Declino cognitivo e perdita uditiva: esiste una relazione strettissima. Uno studio condotto da Jason Smith della Johns Hopkins Bloomberg School […]

Prevenzione a 360 gradi per la salute della donna: le politiche sanitarie italiane a lavoro per le nuove strategie
Strategia di prevenzione a 360 gradi, che non si limiti esclusivamente alle malattie oncologiche: sono questi gli intenti del Ministro […]

Risonanza magnetica nella sclerosi multipla: nuove frontiere nella diagnosi e monitoraggio
Nel trattamento della sclerosi multipla (SM), la risonanza magnetica (RM) ha acquisito un'importanza fondamentale. Recentemente, durante il Congresso ECTRIMS 2024, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Dermatite seborroica del cuoio capelluto: sintomi, diagnosi e visite specialistiche
Emergenze sanitarie: ecco il piano ECDC per una risposta efficace
Obesità e estate, un mix pericoloso: dieta sbagliata e caldo aumentano i rischi per la salute
Il ritorno dei pollini e l’aumento delle allergie stagionali
Infezioni fungine letali: emergenza farmaci e test diagnostici. L’allarme dell’OMS
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Carcinoma tiroideo e metalli pesanti: una possibile correlazione
Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
Alcol e tumori: ecco perché anche un bicchiere al giorno può essere pericoloso
Torna in alto