attualità dal mondo sanitario
Morte di Papa Francesco: cos’è l’ictus irreversibile che lo ha colpito
L’ictus irreversibile, noto anche come ictus ischemico massivo con danno cerebrale permanente, è una delle emergenze mediche più gravi. Si […]

Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
In Italia si registrano circa 100.000 nuovi casi di ictus ogni anno, ma solo tra il 50% e il 70% […]

Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Il tumore al rene è la decima neoplasia più comune in Italia, ma spesso viene diagnosticato in fase avanzata, quando […]

Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
L'impianto del pacemaker al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha suscitato grande interesse, non solo per il personaggio coinvolto, ma […]

Papa Francesco e l’emorragia cerebrale: cos’è e perché resta tra le prime cause di morte in Italia
Parliamo di emorragia cerebrale. La recente scomparsa di Papa Francesco ha riacceso i riflettori su una delle patologie più gravi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Allena il tuo cervello ogni giorno: ecco come coltivare memoria, intelligenza e autonomia anche con l’età
Tumore al polmone: screening innovativo con intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata
Linee guida ufficiali per la dieta mediterranea che è patrimonio dell’umanità
Bioimpedenziometria: analisi della composizione corporea e la sua importanza per la salute
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
Risonanza magnetica completamente aperta: un comfort innovativo per i pazienti
Mammografia in tomosintesi: che cos’è e perché è fondamentale nella prevenzione del tumore al seno
Mal di schiena, un dolore comune da non sottovalutare: quando serve l’ortopedico
Sempre più italiani rinunciano alle cure per difficoltà economiche
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Torna in alto