attualità dal mondo sanitario
Riordino delle professioni sanitarie: la sfida del Sistema Sanitario Nazionale
Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) si trova in un momento critico, con l'evidente necessità di una riforma strutturale e organica. […]

I farmaci antiobesità e il cambiamento delle abitudini alimentari
L'assunzione di farmaci antiobesità, in particolare quelli agonisti del recettore GLP-1, come il semaglutide, il tirzepatide e il liraglutide, è […]

Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
L’ipoparatiroidismo è una malattia rara e cronica che ha un forte impatto sulla qualità della vita dei pazienti. I sintomi […]

Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
E' più efficace il digiuno intermittente o la restrizione calorica costante? Quando si parla di perdere peso, le strategie sono […]

Nuovo dispositivo per migliorare l’efficienza delle colonscopie
Un dispositivo per migliorare l'efficienza delle colonscopie: si tratta di un innovativo percorso "made in Italy" ha il potenziale di […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Secchezza oculare: ancora poca consapevolezza della malattia tra la popolazione
Disturbo bipolare: tra stigma e diagnosi tardive, un problema sottostimato
Bambino: giocare con il cibo per imparare a mangiare
Radiologia con tecnologie digitali a bassa emissione di radiazioni per la salute e la prevenzione di innumerevoli patologie
Prevenzione cardiovascolare: come proteggere il cuore e ridurre i rischi
Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
Obesità: la lotta per perdere peso non è sempre questione di volontà
Rieducazione respiratoria: ecco di cosa si tratta e quale sarà il trattamento a cui verrà sottoposto Papa Francesco
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
Aggressioni sul lavoro: il settore sanitario resta il più colpito
Torna in alto