attualità dal mondo sanitario
Quando portare un bambino dal gastroenterologo: età, sintomi e segnali da non ignorare
Molti genitori si chiedono quando sia opportuno far visitare il proprio figlio da uno specialista gastroenterologo. La risposta non è […]

Arriva l’emergenza caldo: le linee guida del Ministero della Salute
Il caldo anticipa l’estate e fa salire la colonnina di mercurio in molte città, soprattutto al Centro-Nord. Il ministero della […]

Caldo e stress termico: come evitare stanchezza e cali di pressione. I rischi per anziani e soggetti fragili
L’arrivo del caldo estivo porta con sé una serie di adattamenti fisiologici che il corpo deve affrontare. L’aumento delle temperature […]

Nuove speranze nella terapia del tumore gastrico metastatico: migliora la sopravvivenza grazie a un farmaco mirato
Un nuovo trattamento promettente per i pazienti con tumore gastrico metastatico Her2 positivo arriva dallo studio clinico di fase 3 […]

Fumo e malattie reumatiche, un legame ignorato che peggiora infiammazioni e dolori articolari
Il legame tra fumo di sigaretta e malattie cardiovascolari o tumori è ben conosciuto. Molto meno noto è invece l’impatto […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Emergenza Colera: oltre 116 mila casi in tre mesi, cresce l’allarme globale
Alzheimer, una battaglia senza sosta per una malattia dall’impatto sociale devastante
Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Rieducazione respiratoria: ecco di cosa si tratta e quale sarà il trattamento a cui verrà sottoposto Papa Francesco
Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
La sanità inquina: farmaci e dispositivi responsabili di emissioni e contaminazione
Chirurgia vascolare al giorno d’oggi: focus su patologie ed esami diagnostici mirati
Crollano i decessi per scompenso cardiaco: dimezzati in 30 anni grazie a farmaci e nuove cure
Il cervello adulto genera nuovi neuroni: la scoperta che rivoluziona la neurologia
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Torna in alto