attualità dal mondo sanitario
Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
Allarme virus respiratori in Italia. La stagione 2024-2025 si caratterizza per un aumento senza precedenti di sindromi simil-influenzali, causate da […]

Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
La Regione Lombardia ha approvato una nuova legge che riconosce la celiachia come una patologia di rilevanza sociale, ampliando gli […]

Cheratocongiuntivite primaverile: una forma severa di allergia oculare
La cheratocongiuntivite primaverile è un’allergia rara e severa che causa prurito, lacrimazione e fotofobia, influendo notevolmente sulla qualità della vita […]

Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ufficialmente approvato la rimborsabilità di tenecteplase per il trattamento dell’ictus ischemico acuto in ambiente ospedaliero, […]

Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Domenica 25 maggio si celebra in tutta Italia la XXIV edizione della Giornata nazionale del sollievo, evento istituito nel 2001 […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Mal di schiena, un dolore comune da non sottovalutare: quando serve l’ortopedico
Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
Esercizio fisico contro gli effetti collaterali delle terapie oncologiche: benefici per cuore, cervello e qualità di vita
Un farmaco per l’emicrania agisce già prima dell’attacco: benefici sui sintomi iniziali
Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
Uomini più vulnerabili a diabete, ipertensione e HIV: servono cure su misura e giustizia di genere
Il podologo nella medicina sportiva: un alleato essenziale per la salute dell’atleta
Oltre 65mila infermieri mancanti in Italia
Tumori: l’umanizzazione delle cure oncologiche aiuta anche i medici
Torna in alto