attualità dal mondo sanitario
Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Per anni l’Alzheimer è stato sinonimo di una diagnosi senza prospettive: una malattia neurodegenerativa progressiva, per cui non esistevano soluzioni […]

Igiene delle mani in ospedale: l’Italia rallenta, calano drasticamente i consumi di disinfettante
Parliamo di igiene delle mani nella sanità, un capitolo fin troppo sottovalutato. Riflessioni doverose, alla luce di dati non certo […]

Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Una nuova mappa dei fattori di rischio per le malattie neurologiche legate all’età offre uno sguardo concreto sulla prevenzione. Secondo […]

Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Il sistema di assistenza domiciliare, che dovrebbe rappresentare la risposta principale alla cronicità, è fermo a numeri minimi, inefficaci e […]

Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Parliamo di osteopenia della prematurità (MBDP): una revisione scientifica condotta dall’Università di Catania riaccende l’attenzione su una complicanza spesso trascurata […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Telemedicina al servizio dell’assistenza domiciliare per gli anziani fragili: al via 150 milioni per la sperimentazione nazionale
Malattie genetiche pediatriche: diagnosi anticipate e cure innovative
I sintomi del tumore del colon retto e come si cura con l’intervento chirurgico mininvasivo
Alopecia areata, nuove terapie ridanno speranza: “Ma servono linee guida aggiornate”
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
Obesità: ecco perchè è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici
Parkinson, una nuova frontiera: i nanobodies riattivano l’enzima chiave e aprono scenari terapeutici
Un cuore che riparte: come funzionano i pacemaker e chi ne ha bisogno
Celiachia e allergia al frumento: due patologie diverse da non confondere
Dieta italiana in netto peggioramento: cresce il consumo di cibi ultra-processati
Torna in alto