attualità dal mondo sanitario
Nevralgia trigeminale, nuova tecnica chirurgica con muscolo autologo riduce recidive e dolore
Per chi soffre di nevralgia trigeminale classica, una delle forme di dolore facciale più intense e invalidanti, un nuovo approccio […]

Lotta contro il tumore al seno, a maggio torna a Roma la “Race for the Cure”
Per sostenere la lotta contro il tumore al seno, dall’8 all’11 maggio il Circo Massimo di Roma ospiterà la 26esima […]

Dall’arancia rossa un nuovo alleato contro l’encefalopatia epatica
Parliamo di encefalopatia epatica minima (MHE): un nuovo studio condotto in Italia apre la strada a un possibile approccio complementare […]

Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Un fegato prelevato da una donna di 99 anni, colpita da ictus cerebrale e dichiarata non recuperabile dal punto di […]

Emicrania: un impatto globale, sociale ed economico ancora sottovalutato
L’emicrania è una delle condizioni neurologiche più comuni a livello mondiale. Secondo le stime più accreditate, circa una persona su […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Dermatologia, la psoriasi tra ricerca e nuove terapie: un futuro sempre più promettente
Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
Papa Leone XIV, prime parole e primi auguri: “Costruiamo ponti per essere un popolo in pace”
Schillaci annuncia nuovi fondi per la prevenzione del tumore al seno: 200.000 euro per il 2025 e 800.000 per il 2026
Caldo e attività fisica: i bambini non sono più a rischio disidratazione rispetto agli adulti
Infanzia, PANS e PANDAS: verso il riconoscimento tra le malattie rare
Carcinoma tiroideo e metalli pesanti: una possibile correlazione
Bacio e celiachia: davvero un rischio per chi è intollerante al glutine?
Sette alimenti che idratano più dell’acqua: la guida essenziale per l’estate
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
Torna in alto