attualità dal mondo sanitario
Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
La prevenzione intelligente è basata su interventi precoci, strategie di salute comportamentale e un accesso equo ai servizi sanitari. Questa […]

Telemonitoraggio: la sanità del futuro prende forma in casa
Ecco arrivare le nuove Linee di indirizzo per i Sistemi Medicali per Telemonitoraggio. Le ha pubblicate l'Agenzia Nazionale per i […]

Linee guida ufficiali per la dieta mediterranea che è patrimonio dell’umanità
La dieta mediterranea, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall’Unesco, entra a pieno titolo tra gli strumenti della medicina preventiva e […]

Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
In merito al Covid, la Corte di Cassazione, con una pronuncia delle Sezioni Unite, ha tracciato una linea di demarcazione […]

Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Il delicato tema del fumo e la prevenzione della salute rappresentano sempre temi di costante attualità. Un'azione coordinata e integrata, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Liste d’attesa: continua la polemica tra il Ministero della Salute e le Regioni
Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
Malattie cardiovascolari: focus sulla dislipidemia
L’importanza della Medicina dello Sport: prevenzione e performance
Salute respiratoria e visita pneumologica: quando e perchè effettuarla
Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
L’aspettativa di vita nell’UE nel 2023: 81,4 anni con forti differenze tra i Paesi. Ma questo significa anche aumento della malattie croniche
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Torna in alto