attualità dal mondo sanitario
Il gemello digitale che anticipa l’ictus: l’Europa accelera con l’intelligenza artificiale
Un evento come l’ictus può essere previsto in anticipo grazie ad una copia virtuale del nostro corpo, aggiornata in tempo […]

Tumore al seno: ecco il nuovo farmaco che rallenta la diffusione
Un'importante novità arriva dal Regno Unito per le donne affette da tumore al seno. Il Servizio sanitario britannico ha recentemente […]

Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Il panorama delle vaccinazioni contro le malattie respiratorie sta registrando segnali di allarme in Italia, con un abbassamento preoccupante dei […]

Meningite Batterica: la nuova sfida globale e le linee guida dell’Oms
La meningite batterica continua a rappresentare una minaccia grave per la salute globale, uccidendo una persona su sei e lasciando […]

Vitamina E in gravidanza: un alleato contro le allergie alimentari nei neonati
L'integrazione con vitamina E in gravidanza, come suggerito da un autorevole studio recente, specificamente nella forma α-tocoferolo, potrebbe ridurre lo […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Il futuro della ricerca contro il Parkinson: vaccini, staminali e nuove terapie
Torna la campagna “Dalla parte della tua pelle” per la dermatite atopica
Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella medicina e farmacologia: opportunità e sfide
Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025: ecco le tematiche del nuovo piano triennale di formazione
Obesità e rischio di tumori: l’incredibile impatto dei luoghi dove facciamo la spesa
Melanoma oculare: tutto quello che c’è da sapere tra sintomi, diagnosi e prevenzione
Morbillo. Pediatri: “Solo il vaccino protegge davvero. I dati smentiscono le false credenze”
Torna in alto