attualità dal mondo sanitario
Semaglutide: il farmaco per diabete e obesità che riduce infarti e ictus
Un farmaco nato per trattare diabete e obesità si conferma un'arma efficace anche nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il semaglutide, […]

La risonanza magnetica aperta: un’esperienza che ti cambia la vita
Oggi raccontiamo il valore della risonanza magnetica aperta attraverso la voce di chi l'ha provata. Facciamo un passo indietro. Affrontare […]

Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Comprendere il cervello per rivoluzionare la cura delle malattie neurologiche: è questa la missione del progetto Mnesys, il più grande […]

Contratto medici e dirigenti sanitari: necessaria un’accelerazione per il rinnovo economico 2022-2024
Le trattative per il rinnovo del contratto nazionale della dirigenza sanitaria sembrano essere in una fase di stallo. Mentre i […]

Infezioni fungine letali: emergenza farmaci e test diagnostici. L’allarme dell’OMS
Le infezioni fungine invasive rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica, ma la mancanza di farmaci efficaci e di […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Il podologo nella medicina sportiva: un alleato essenziale per la salute dell’atleta
Preparazione agli esami diagnostici: guida completa per ecografie, colonoscopia virtuale e tac con mdc
Alzheimer, una battaglia senza sosta per una malattia dall’impatto sociale devastante
Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Gravidanza e caldo estremo, crescono i rischi legati al cambiamento climatico
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Osteoporosi e diabete: una combinazione pericolosa per la terza età
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Tumori del sangue, le nuove terapie aprono a una vita più lunga e meno gravata dalle trasfusioni
Torna in alto