attualità dal mondo sanitario
Errori diagnostici nei sistemi sanitari mondiali: un problema da miliardi di dollari e un rischio per la salute
Gli errori diagnostici possono costare vite umane e pesare enormemente sui bilanci sanitari. Secondo l’OCSE, il 15% delle diagnosi è […]

Nuove prospettive per il tumore al polmone: più sopravvivenza con amivantamab e lazertinib
Nuove speranze per i pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) avanzato o metastatico: la combinazione di […]

Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Nel suo percorso di accreditamento come IRCCS per le patologie muscoloscheletriche, un nuovo Advisory Board scientifico di alto livello affiancherà […]

Cancro, radioterapia a rischio: carenza di specialisti e difficoltà di accesso alle cure nella sanità pubblica
La radioterapia oncologica in Italia è a rischio a causa di una grave carenza di specialisti e di difficoltà nell'accesso […]

Tumori: l’umanizzazione delle cure oncologiche aiuta anche i medici
Nella strenua battaglia contro i tumori, l'umanizzazione delle cure non è solo un valore fondamentale per migliorare la qualità dell’assistenza […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
Controlli dermatologici specializzati e mappatura dei nei: prevenzione e rischio melanoma
Schillaci annuncia nuovi fondi per la prevenzione del tumore al seno: 200.000 euro per il 2025 e 800.000 per il 2026
Claustrofobia e risonanza magnetica: superare la paura è possibile
Diabete e obesità: il “super-scudo” salva-cuore che previene infarto e ictus
Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
Esposizione precoce ai cibi dolci nei bambini: una nuova ricerca mette in discussione le teorie prevalenti
Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
Torna in alto