attualità dal mondo sanitario
Cibo contaminato: ogni giorno oltre un milione e mezzo di persone nel mondo si ammalano
Ogni giorno, nel mondo, circa 1,6 milioni di persone si ammalano a causa di cibo contaminato, con oltre 200 malattie […]

Asparagi, alleati naturali per cuore, pelle e forma fisica: tutti i benefici da riscoprire
Simbolo della stagione primaverile, gli asparagi sono un ortaggio della famiglia delle liliacee che da secoli fa parte della dieta […]

Avvisi testuali sulle sigarette elettroniche: perché parlano meglio alla salute
Nelle confezioni delle sigarette elettroniche le semplici avvertenze testuali che descrivono i danni provocati dallo svapo risultano più persuasive rispetto […]

Quando la celiachia colpisce i bambini: non solo dieta, ma anche benessere psicologico
La celiachia è una malattia autoimmune che può fare la sua comparsa già nella primissima infanzia, generalmente tra i 6 […]

Aggressioni contro i professionisti sanitari / Difesa personale per infermieri, nasce un programma per affrontare situazioni critiche in corsia
Aumentano gli episodi di aggressioni tra le corsie degli ospedali italiani e con essi cresce l’urgenza di trovare risposte concrete […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
Tumore allo stomaco, il killer silenzioso: solo 1 caso su 5 scoperto in tempo utile
Longevità: ripensare l’età che avanza tra scienza, città e società
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Melanomi in allarmante aumento: 2024 “annus horribilis”
Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Torna in alto