attualità dal mondo sanitario
Preoccupazione crescente per la riforma della salute mentale: minori a rischio
Le politiche sanitarie sulla salute mentale continuano a mostrare gravi lacune, soprattutto per i minori. Le modifiche legislative in discussione […]

Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Presentata la risonanza magnetica aperta MrOpen: innovazione diagnostica per obesi e claustrofobici Si è concluso con un bilancio estremamente positivo […]

Medicina sportiva: il ruolo strategico del podologo nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni
Negli ultimi anni si è consolidata una stretta relazione tra podologo e medicina sportiva. L’attenzione al piede, all’appoggio e alla […]

Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
La colonscopia virtuale è una tecnica diagnostica non invasiva che consente di visualizzare l'interno del colon e del retto utilizzando […]

Medico di famiglia, Schillaci: “Serve una riforma nazionale. Sì alla scelta tra dipendenza e libera professione”
“Dobbiamo rendere nuovamente più facile e attrattivo fare il medico di famiglia. C’è una crisi vocazionale evidente, i concorsi attuali, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Il boom dell’estetica dentale in Italia: raddoppiano gli interventi dal per un sorriso perfetto
Ictus ischemico, emergenza clinica e sociale: in Italia oltre 80mila casi ogni anno
Medicina generale, pensione a 73 anni per i medici di famiglia: la nuova norma è legge
Obesità: la lotta per perdere peso non è sempre questione di volontà
Emergenza Colera: oltre 116 mila casi in tre mesi, cresce l’allarme globale
Una stagione influenzale da record negativo
I farmaci antiobesità e il cambiamento delle abitudini alimentari
Microbiota intestinale: l’equilibrio perfetto dei batteri buoni da non alterare
Modena, primo trapianto robotico di emifegato al mondo: chirurgia mini-invasiva rivoluziona i trapianti
Malattie non trasmissibili: oltre 1,8 milioni di vite perse ogni anno, la prevenzione è la chiave
Torna in alto