attualità dal mondo sanitario
Melanoma, diagnosi più veloce grazie alla telemedicina. La battaglia i tumori della pelle ha un nuovo alleato
Diagnosticare precocemente il melanoma grazie ad una piattaforma innovativa che unisce telemedicina, intelligenza artificiale e analisi multispettrale. Si chiama Telemo, […]

Gravidanza e caldo estremo: raddoppiano i giorni ad alto rischio per le gestanti
Per le donne in gravidanza il caldo estremo non è più solo un disagio stagionale, ma sta diventando un vero […]

Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Abbassare la pressione arteriosa nei pazienti ipertesi può ridurre del 15% il rischio di sviluppare demenza. È quanto emerge dal […]

Quando la chirurgia vascolare diventa davvero necessaria
La chirurgia vascolare non è più riservata solo ai casi estremi. Grazie ai progressi tecnologici e diagnostici, oggi è possibile […]

Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Il diabete continua a crescere in Italia con numeri allarmanti: un malato su tre non è consapevole della propria condizione, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Disturbo bipolare: tra stigma e diagnosi tardive, un problema sottostimato
Cambiamento climatico e allergie: la “stagione dei pollini” si allunga
Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
Allarme batterio Vibrio: l’estate aumenta i rischi per chi consuma frutti di mare crudi
Tumore sotto i 40 anni, crescono i casi: serve prevenzione per tutte le età
Infezioni fungine letali: emergenza farmaci e test diagnostici. L’allarme dell’OMS
Visita angiologica: prevenzione, diagnosi e cura delle malattie vascolari
Pesce scorpione in espansione nei mari italiani: attenzione al contatto con gli aculei. Occhio a bambini ed anziani
Torna in alto