attualità dal mondo sanitario
Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Un vaccino mirato per prevenire l’insorgenza della sclerosi multipla. È lo scenario disegnato da uno studio italiano che mette sotto […]

I vaccini salvano 5 vite al minuto, ma la prevenzione resta sottovalutata
Mentre i vaccini continuano a rappresentare una delle più potenti armi della medicina moderna, capace – secondo i dati dell’Organizzazione […]

Influenza e virus respiratori: oltre 350.000 nuovi casi in una settimana
Parliamo di influenza e virus respiratori nel nostro Paese. Nella settimana compresa tra il 31 marzo e il 6 aprile […]

Il futuro della ricerca contro il Parkinson: vaccini, staminali e nuove terapie
La Giornata Mondiale del Parkinson del 2025 porta con sé un riflettore acceso sulle innovazioni in corso per combattere la […]

Il super nutriente che fa bene al cervello: cos’è la colina e in quali cibi si trova
Essenziale per il cervello, spesso dimenticata. La colina è una molecola preziosa per il nostro organismo, coinvolta in tantissimi processi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Attività fisica e salute. Cancro, corpo e mente: quando il movimento diventa medicina
Quando la notte non rinfresca può essere in incubo: ecco perché il caldo notturno mette a rischio la salute
Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Telemedicina al servizio dell’assistenza domiciliare per gli anziani fragili: al via 150 milioni per la sperimentazione nazionale
La sanità inquina: farmaci e dispositivi responsabili di emissioni e contaminazione
I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Mancinismo, ambidestria e disturbi neurologici: un legame complesso da analizzare nei bambini
Tumori, metà delle morti legate a fattori evitabili: quanto incidono fumo, alcol, infezioni e obesità
Torna in alto